Lettini co-sleeping: la bellezza di dormire insieme
Durante i primi mesi di vita, avere il tuo bambino che dorme accanto al tuo letto è un piacere e una sicurezza. Inoltre, ce lo dice la scienza, dormire con mamma e papà produce effetti positivi sulla crescita e sulla salute dei piccoli. Lettini co-sleeping e culle co-sleeping sono ideali per regalare a te e al tuo bambino questi momenti di dolce intimità: il tutto lasciando a ognuno il proprio spazio. Rispetto ai lettini tradizionali, infatti, questi modelli consentono di estrarre una spalliera e di agganciarli in sicurezza al lettone tramite una serie di ganci. Il bimbo potrà dormire in totale sicurezza in uno spazio tutto suo, ma sempre vicino ai genitori. Inutile dire che anche mamma e papà saranno appagati da questa soluzione.
Culle co-sleeping che facilitano la vita
Una culla co-sleeping ti aiuta anche ad affrontare i primi momenti con il neonato, evitandoti la fatica di alzarti di notte per le poppate. Tra l’altro alcuni modelli hanno un design davvero accattivante che, oltre ad assicurare funzionalità, regala ricercatezza alla camera. L’esempio più eclatante è la culla co-sleeping Babybay Original: lineare e realizzata in faggio oliato, è regolabile in altezza, così da poter essere agganciata a qualsiasi letto tramite ganci verticali e orizzontali. Anche la culla Little Stars di Roba, di sapore più classico, ti permette di stare accanto al tuo piccino. Per farlo sarà sufficiente aprire la cerniera laterale. Inoltre, grazie alle ruote, questa culla può essere spostata con facilità anche da una stanza all’altra. Il tuo letto ha il cassettone inferiore e temi che l’operazione di aggancio sia difficile? La culla Next to me di Chicco è appositamente pensata per risolvere questo problema.
Design morbido, ma inflessibilità sulla sicurezza
I bambini aprono le porte di casa al gioco e alla tenerezza: è giusto che anche gli oggetti a loro dedicati rispecchino queste caratteristiche. Il lettino co-sleeping Neste di Kinderkraft oppure il lettino Calidoo di bebeconfort soddisfano questa esigenza, ma non rinunciano ad affiancare al loro aspetto romantico e senza tempo dei rigidi sistemi di sicurezza. I pulsanti laterali impediscono l’improvvisa chiusura del letto, mentre il telaio in acciaio garantisce maggiore stabilità. Il tuo bimbo potrà usare il lettino fino a quando imparerà a stare seduto. Il lettino Alvi, invece, è ideato per agganci a letti a casse elastiche; è dotato di ruote per parquet provviste di freno e assicura una perfetta circolazione dell’aria. I materiali di realizzazione di tutte le nostre culle e lettini co-sleeping sono naturali e sicuri. Tutti i modelli sono lavabili e rispondono alle rigide normative di sicurezza attualmente in vigore. Al di là delle differenze fra un modello e l'altro, la qualità rimane un nostro punto fermo: ti permette di fare la tua scelta in completa tranquillità. Collegati al sito di babymarkt ed esplora con calma le nostre proposte: sicuramente non manca quella più adatta alle esigenze tue e del tuo bambino!
Lettini co-sleeping su babymarkt
Un sonno tranquillo in un letto confortevole è una parte essenziale dello sviluppo di un bambino. Per questo motivo, i genitori, dovranno valutare attentamente l´acquisto di un lettino co-sleeping. Vi mostreremo quali aspetti saranno importanti al momento dell´acquisto e cosa contraddistingue un lettino co-sleeping di qualità.
A cosa fare attenzione quando si sceglie un lettino co-sleeping?
Se siete in attesa di un bambino, dovete pensare a dove dormirà, prima che nasca. I bambini dormono fino a 16 ore al giorno: è la quantità di cui hanno bisogno per svilupparsi in modo sano. Pertanto, acquistate un lettino co-sleeping che offra al vostro bambino sicurezza e molto comfort. Inizialmente una culla sarà perfetta. Dopo i primi sei mesi di vita, tuttavia, il bambino dovrebbe dormire in un lettino, poiché a quel punto diventa troppo grande anche nella culla più spaziosa. Un buon consiglio: per i più piccoli è spesso un cambiamento scomodo passare dalla culla a un lettino più grande. Perciò inserite nel nuovo lettino un cuscino per l'allattamento o una coperta arrotolata per renderlo un po' meno spazioso, facendo sì che il bambino si senta a suo agio.
Lettino co-sleeping: Sicurezza al primo posto
La sicurezza è importantissima quando si acquista un lettino co-sleeping. Pertanto, al momento dell'acquisto, è necessario assicurarsi che siano disponibili i sigilli di controllo più comuni, come il marchio TÜV o GS. Una buona scelta è sempre un lettino in legno massiccio. Possono anche essere combinati in modo eccellente con altri mobili in legno nella stanza dei bambini. L'ideale è che le sbarre siano distanti tra loro tra i 5 e i 6 cm, per evitare che il bambino rimanga incastrato.
Per quanto tempo è utilizzabile un lettino co-sleeping?
A seconda del modello, il lettino co-sleeping può essere utilizzato fino a 6 mesi o addirittura fino a 18 mesi. È molto pratico se si tratta di una culla trasformabile in lettino co-sleeping, essendo regolabile nelle dimensioni. Molti modelli possono essere trasformati in letti junior, in modo da poter essere utilizzati fino all'età di sei anni, con un notevole risparmio economico. Tuttavia, i genitori dovrebbero concentrarsi su questo aspetto: Assicuratevi che la rete a doghe di un lettino co-sleeping sia regolabile in altezza, in modo da non dovervi piegare troppo per sollevare il bambino. Man mano che il bambino cresce, si può abbassare sempre di più, perché a un certo punto il vostro bambino cercherà di tirarsi verso l'alto sulle sbarre.
Accessori per lettini co-sleeping e letti
Un lettino co-sleeping offre un comfort sufficiente solo se è abbinato a un materasso di alta qualità. I materassi in lattice e in schiuma sono una buona scelta perché sono molto traspiranti. L'ideale è che la copertura sia priva di sostanze nocive e realizzata prevalentemente in cotone. Dovrebbe comunque essere completamente rimovibile, in modo da poterlo pulire in lavatrice.
I migliori lettini co-sleeping su babymarkt:
In base al nostro assortimento e alle recensioni dei nostri clienti, possiamo consigliare i seguenti prodotti:Kinderkraft Lettino co-sleeping Neste Up Light MelangeQuesto moderno lettino co-sleeping può essere affiancato al letto dei genitori e attraverso la rete trasparente è possibile tenere sempre d'occhio il bambino. Il lettino è fissato al letto dei genitori con una cinghia, che garantisce un elevato livello di stabilità. Ciò è reso possibile anche dalla struttura in acciaio, per cui non dovrete mai preoccuparvi che il vostro bambino cada. Man mano che il bambino cresce, anche il letto deve fare lo stesso e il lettino co-sleeping di Kinderkraft fa proprio questo: può essere utilizzato finché il bambino non riesce a stare seduto.Babybay Lettino co-sleeping Boxspring, biancoQuesto lettino co-sleeping è costruito in verticale in modo da poterlo posizionare accanto al tuo letto contenitore. Grazie al design elegante, il lettino si inserisce perfettamente nella camera da letto. Ciò è garantito anche dai materiali di alta qualità: per un sonno piacevole e tranquilloIl team di babymarkt
Newsletter
10% di sconto!
Registrati alla newsletter e ricevi il tuo sconto di benvenuto. Ma non solo! Promo esclusive, giveaway, novità e trends.