Vai al contenuto principale

pinkorblue è ora babymarkt Scopri di più

Reboarder
Reboarder

Reboarder: cosa c'e da sapere?

Chiunque sia alla ricerca di un seggiolino auto si imbatterà, prima o poi, nel termine “reboarder”. Ma cos'è un reboarder e in cosa si differenzia dagli altri seggiolini auto? Ti spieghiamo cosa dovresti considerare quando acquisti un reboarder e ti diamo altre informazioni importanti.

Che cos'è un reboarder?

Il reboarder è un seggiolino auto che viene posizionato in senso contrario alla marcia. Il bambino viaggia quindi rivolto all'indietro. I reboarder sono progettati per i bambini, ma in commercio esistono anche reboarder per neonati che possono essere utilizzati fin dalla nascita.

Da quando e perché utilizzare un reboarder?

Secondo il regolamento UN ECE 44, è consigliabile far viaggiare i bambini fino a un peso di 13 kg in senso contrario alla marcia. Secondo l'attuale standard i-Size (regolamento UN ECE 129), è addirittura obbligatorio fino all'età di 15 mesi proprio per sicurezza. In caso di incidente stradale, il reboarder, infatti, offre al bambino una maggiore protezione, poiché la forza dell'impatto viene distribuita su tutta la schiena e non sul collo.

Per quanto tempo può essere utilizzato un reboarder?

Finché i bambini sono trasportati in un ovetto, la direzione di seduta è chiara: all'indietro! Ma cosa succede dopo? L'ADAC raccomanda di trasportare i bambini fino all'età di almeno due anni in un seggiolino rivolto all'indietro. Diversi produttori offrono reboarder per bambini fino a 25 kg di peso. I neonati non sono ancora in grado di mantenere salda la testa in modo autonomo in caso di incidente, poiché la loro testa è molto più grande di quella di un adulto. Può arrivare ad assorbire fino al 25% del peso corporeo totale del bambino.

A cosa bisogna prestare attenzione quando si acquista un reboarder?

  • Consulta i risultati dei test di sicurezza, come quelli di Stiftung Warentest o dell'ADAC.
  • Verifica se la tua auto ha spazio sufficiente per un reboarder.
  • Prima dell'acquisto, accertati che l'auto soddisfi i requisiti per l'installazione del seggiolino: è dotata di Isofix o necessita di una base?
  • Se si desidera utilizzare il reboarder sul sedile del passeggero anteriore, assicurati che l'airbag sia disattivato.
  • I reboarder con roll bar/distanziatore offrono al bambino maggiore spazio per le gambe e protezione in caso di tamponamento.
Per ulteriori informazioni sui diversi gruppi di seggiolini per bambini, consulta
la nostra guida.
 
 
Auguriamo a te e al tuo bambino viaggi in auto sicuri e confortevoliIl team di babymarkt
Iscriviti alla newsletter di babymarkt

Newsletter

10% di sconto!

Registrati alla newsletter e ricevi il tuo sconto di benvenuto. Ma non solo! Promo esclusive, giveaway, novità e trends.
Voglio cancellare la mia iscrizione