Vai al contenuto principale

pinkorblue è ora babymarkt Scopri di più

Gruppi seggiolini auto - babymartk
Seggiolino auto

Gruppi seggiolini auto - Trova il seggiolino perfetto

Al momento dell'acquisto di un seggiolino auto, è davvero difficile orientarsi a causa dei numerosi modelli sul mercato. Qual è il seggiolino auto giusto per il mio bambino? Fino a che età devo usare l'ovetto? Quando dovrò acquistare seggiolino più grande?

Una risposta a queste domande è fornita dai gruppi standardizzati di seggiolini auto, che assegnano il seggiolino appropriato in base al peso del vostro piccolo, in conformità al Regolamento ECE n. 44. Inoltre, da qualche anno è in vigore lo standard i-Size che, a differenza del precedente orientamento al peso corporeo, ora si basa sull'altezza del bambino. È comunque importante pianificare per tempo l'acquisto e assicurarsi che il seggiolino auto si adatti al proprio bambino e non allo standard. Dopotutto, ogni bambino cresce a un ritmo diverso, quindi i gruppi qui descritti devono essere considerati solo come linee guida. 

Panoramica dei gruppi di seggiolino auto

Questa panoramica può essere utilizzata come guida per l'acquisto di un seggiolino auto. In ultima analisi, tuttavia, saranno le misure individuali del vostro bambino a determinare il seggiolino più adatto alle sue esigenze.

Gruppo standard

Il gruppo standard specifica solo il peso. L'età e l'altezza sono solo una guida. Poiché i bambini crescono a ritmi diversi, possono pesare in modo diverso alla stessa età. Pertanto, il seggiolino auto deve essere sempre provato prima.
Gruppo standardGruppo di pesoetàAltezza
Gruppo 0fino a 10 kg0 - 1 annofino a 75 cm
Gruppo 19 - 18 kg1 - 4 anni75 - 100 cm
Gruppo 215 - 25 kg4 - 7 anni100 - 125 cm
Gruppo 322 - 36 kg7 - 12 anni75 - 150 cm
 

i-Size

Tutti i seggiolini per bambini presenti sul mercato europeo sono omologati sulla base di uno standard. I-Size è un nuovo standard per i seggiolini per bambini ECE R 129, che si applica ai seggiolini per bambini e ai marsupi fino a un'altezza di 105 cm. Questi possono essere fissati solo tramite ISOFIX. Il peso e l'età sono irrilevanti. Il vostro piccolo è obbligato a viaggiare all'indietro fino all'età di 15 mesi. La classificazione dei gruppi di seggiolini non si basa più sul peso del bambino, ma sull'altezza del piccolo passeggero. In questo modo si vuole evitare che il gruppo di seggiolini venga cambiato troppo presto. Tuttavia, il peso massimo di 33 kg per il bambino e il seggiolino insieme è ancora valido.
GruppoDimensione del seggiolinoinfo
i-Size Fase 140 - 105 cmI bambini fino a 15 mesi devono essere trasportati in senso contrario alla marcia.
i-Size Fase 2100 - 150 cm 
i-Taglia Fase 340 - 105 cmSi riferisce a prodotti che vengono fissati con la cintura del veicolo.
 Ne risultano i seguenti gruppi di seggiolini per bambini in base all'altezza:
  • Seggiolini auto per neonati dalla nascita fino a poco meno di 75 cm
  • Seggiolini per neonati con sistema di cinture integrato per un'altezza del corpo dalla nascita a 105 cm (ad esempio, i reboarder)
  • Seggiolini di rialzo tra 60 cm e 105 cm
  • Seggiolini di rialzo per bambini di altezza compresa tra 100 cm e 150 cm
Buono a sapersiL'uso di un seggiolino i-size è obbligatorio da settembre 2024. Dal momento in cui lo utilizzate, le nuove norme si applicano già a voi. I seggiolini per bambini con gli standard "44/03" o "44/04" hanno un periodo di transizione di otto anni e possono ancora essere utilizzati. Tuttavia, pensate di passare a un seggiolino i-Size.  

Seggiolini che crescono con il bambino

Non è raro che i gruppi si sovrappongano. In questo caso, i rispettivi seggiolini possono essere regolati nelle dimensioni in modo da poter essere utilizzati per diversi anni, risparmiando denaro.
GruppoPesoEtàAltezza
Gruppo 0 +0 - 13 kg0 - 15 mesi0 - 90 cm
Gruppo 0 + / 10 - 18 kg0 - 4 anni0 - 100 cm
Gruppo 1 / 29 - 25 kg1 - 7 anni72 - 125 cm
Gruppo 1 / 2 / 39 - 36 kg1 - 12 anni75 - 150 cm
Gruppo 2 / 315 - 36 kgDa 2,5 a 12 anni95 - 150 cm
 Attenzione al momento dell'acquisto. Cercate sempre il sigillo di prova ECE 44/03 o 44/04, che deve essere applicato al seggiolino. I marchi di prova più vecchi, come ECE 44/01 o 44/02, non sono più validi.

Gruppo 0+ (0 - 18 kg)

I seggiolini del gruppo 0+ sono destinati ai neonati e vengono chiamati
Ovetti
. Poiché i bambini di questa età possono essere trasportati solo in senso contrario alla marcia, essi vengono chiamati anche
Reboarder
. Questo tipo di seggiolini riduce notevolmente il rischio di lesioni in caso di incidente, poiché le forze che agiscono sul bambino in caso di impatto vengono reindirizzate sul sedile e la testa e il collo sono protetti. Il peso della testa di un bambino rappresenta circa il 25% del suo peso corporeo totale. In confronto: per un adulto è solo il 6%. È quindi particolarmente importante che la zona intorno alla testa sia ben protetta. Lascia dunque il più a lungo possibile il bambino nel seggiolino o nel rialzo. È il momento di cambiare modello solo quando la testa del bambino sporge oltre il bordo del seggiolino.
Disattivazione dell'airbagRicorda sempre di disattivare l'airbag del passeggero anteriore se si vuole installare il seggiolino auto su questo sedile. In molte auto, l'airbag può essere disattivato manualmente. In questo modo il tuo piccolo è completamente al sicuro.

Gruppo 1 (9 - 18 kg)

In questa categoria, i seggiolini avranno diverse modalità di fissaggio. Alcuni seggiolini sono dotati di una cintura a tre punti in dotazione al veicolo, mentre tu puoi assicurare il bambino con la cintura a cinque punti in dotazione al seggiolino. Oppure puoi optare per i seggiolini del gruppo 1, dotati di barra di sicurezza posta davanti al pancino del bambino. Questo supporto imbottito mantiene il bambino al sicuro nel suo seggiolino, soprattutto in caso di incidente, come hanno già dimostrato numerosi test. Inoltre, con questi seggiolini il carico sul corpo del bambino è minore. Se il vostro veicolo è dotato di ganci Isofix tra lo schienale e i sedili posteriori, puoi ancorare saldamente i modelli compatibili con i supporti Isofix dell'auto. Questo fissaggio è considerato estremamente sicuro, in quanto il seggiolino auto rimane in posizione anche in caso di incidente. Come per i seggiolini del gruppo 0, sono disponibili anche per questa categoria, dei rialzi. È consigliabile trasportare il bambino in un rialzo per seggiolini fino all' età di quattro anni. Anche se l'installazione richiede un po' più di tempo, il bambino sarà protetto al 100%.  Per saperne di più sui rialzi per seggiolini, le loro caratteristiche e i loro vantaggi, consultata la nostra guida.

Gruppo 2 (15 - 25 kg)

A partire da circa 4 anni, i seggiolini possono essere di nuovo orientati verso il senso di marcia. Scegli un seggiolino con schienale e protezione dagli impatti laterali e dotato anche di un poggiatesta regolabile in altezza ed angolazione. Il supporto per la testa è molto importante per la sicurezza e la stabilità. Anche se il bambino si addormenta, la sua testa non penderà in avanti. Quando allacci la cintura di sicurezza, assicurati che la cintura passi sopra la spalla e non passi attorno il collo. Deve inoltre passare attorno il bacino e non sopra la pancia. Assicurati che la cintura non si arrotoli e che rimanga sempre tesa.

Gruppo 3 (22 - 36 kg)

I seggiolini del gruppo 3 sono destinati ai bambini di altezza inferiore a 150 cm e di peso non superiore a 36 kg. Se il bambino è più alto di 150 cm, la sola cintura di sicurezza è sufficiente. Fino ad allora, è necessario un seggiolino o un rialzo con supporto per lo schienale. Questi sono disponibili a partire da 15 kg o 22 kg, alcuni solo a partire da un'altezza di 125 cm. I seggiolini senza supporto per lo schienale sono consentiti solo per bambini di altezza superiore a 125 cm e di peso superiore a 22 kg. Potresti anche volere acquistare direttamente un seggiolino del gruppo 1/2/3, che accompagnerà il vostro bambino da 1 a 12 anni. In questo modo non dovrete acquistare un nuovo seggiolino dopo un po' di tempo e risparmierete. Tuttavia, l'acquisto del
seggiolino auto 9-36 kg
deve essere valutato attentamente. Dopo tutto, deve essere utilizzato per molto tempo e quindi deve essere perfettamente adattato al vostro piccolo. Lo stesso vale per i seggiolini del
gruppo 2/3 dai 15 ai 36 kg
.

Seggiolini auto girevoli: pratici e comodi

I seggiolini auto girevoli sono assolutamente pratici: non è più necessario contorcersi per sistemare il bambino in modo sicuro sul seggiolino. Il seggiolino può essere girato lateralmente verso la portiera con un semplice gesto e si può posizionare facilmente il bambino. Con i seggiolini girevoli a 360°, potrai decidere insieme al tuo bambino quando sarà il momento di cambiare direzione.

Consigli utili prima dell'acquisto

Provalo in auto prima di acquistarlo

È consigliabile provare il seggiolino nella propria aut prima di acquistarlo. In questo modo è possibile verificare se si adatta, se può essere fissato con i ganci Isofix e se c'è spazio sufficiente per il bambino.

Leggi i rapporti dei test di sicurezza

Prima di scegliere un seggiolino auto, bisognerebbe leggere le recensioni di altri clienti o i rapporti dei crash test. Confronta le tue esigenze con i risultati dei test e le recensioni. I tester potrebbero criticare caratteristiche importanti per te o lodare funzioni che non hai nemmeno considerato.

Acquista un seggiolino auto nuovo

Acquista un seggiolino nuovo non è economico, ma ne vale la pena. Non acquistare mai seggiolini usati. Anche se il seggiolino sembra intatto all'esterno, all'interno potrebbe presentare crepe o altri danni che comprometterebbero significativamente la sicurezza.

Accessori

Per rendere perfetta l'esperienza del viaggio in auto, è bene pensare ad accessori aggiuntivi per il seggiolino:
  • Rivestimento per il seggiolino auto per evitare macchie sul sedile
  • Cuscino per il collo per un comodo sonnellino
  • Giocattoli
  • Piccolo specchio retrovisore per tenere d'occhio il bambino
 
Auguriamo a te e al tuo bambino viaggi in auto sicuri e divertenti!Il team di babymarkt
Iscriviti alla newsletter di babymarkt

Newsletter

10% di sconto!

Registrati alla newsletter e ricevi il tuo sconto di benvenuto. Ma non solo! Promo esclusive, giveaway, novità e trends.
Voglio cancellare la mia iscrizione