Seggiolino per bambini o rimorchio per bambini: cosa offre maggiore sicurezza?
Rimanere in movimento con i bambini: grazie ai rimorchi per biciclette o ai seggiolini, i bambini hanno un posto sicuro dove sedersi quando viaggiano insieme a te in bicicletta. Entrambi i sistemi hanno vantaggi e svantaggi nella vita quotidiana che ne influenzano l'uso. La nostra guida ti spiega a cosa prestare attenzione.
Rimorchi per biciclette: comnodi e convenienti
Più spazio per riporre giocattoli, snack e oggetti. A seconda del modello, è possibile far sedere due bambini Riduzione del rischio di lesioni grazie alla ridotta distanza da terra Protezione dagli agenti atmosferici come pioggia o vento.
Svantaggi dei rimorchi per biciclette: occupano molto spazio.
Richiesto un ampio spazio per parcheggiarlo Gli agganci dei rimorchi per biciclette variano e non si adattano a tutti i modelli Richiesto maggiore tempo per imparare a gestire gli spostamenti Prezzo abbastanza alto Controllo intensivo di freni e ruote Rischi se utilizzati in strada
Seggiolino per bicicletta, vantaggi: flessibilità
Ideale per l'uso quotidiano e per le brevi distanze Facilità di montaggio e uso Le cinghie e i supporti possono essere regolati in modo flessibile in base alle dimensioni del bambino. Abbastanza economico
Seggiolino per bicicletta, svantaggi: rischiosi
L'uso è consentito solo quando il bambino è in grado di stare seduto da solo. Non c'è spazio per giochi, snack e oggetti Rischio significativamente più elevato di lesioni in caso di caduta o ribaltamento della bicicletta La posizione di seduta può causare un'estrema sollecitazione della colonna vertebrale nei bambini piccoli.
Cintura e casco: obbligatori per entrambi i modelli
Osservare le regole: Queste disposizioni devono essere rispettate
I bambini di età superiore ai sette anni non possono essere trasportati su seggiolini per biciclette. Nei rimorchi per biciclette possono essere trasportati al massimo due bambini. Il conducente deve avere almeno 16 anni. Il peso totale consentito per i rimorchi deve essere conforme alle specifiche del costruttore e non deve superarle. I seggiolini per biciclette richiedono protezioni adeguate per proteggere i piedi da eventuali lesioni causate dai raggi della bici. I rimorchi per biciclette devono essere dotati di luci, catarifrangenti e faretti per la circolazione stradale.