Vai al contenuto principale
00G
00o
00m
00s

-25% sull'app / -20% sul sito sulla categoria Moda* Riscatta il tuo sconto

Seggiolino o rimorchio per biciclette: quale acquistare?
Fahrradanhänger

Seggiolino per bambini o rimorchio per bambini: cosa offre maggiore sicurezza?

Rimanere in movimento con i bambini: grazie ai rimorchi per biciclette o ai seggiolini, i bambini hanno un posto sicuro dove sedersi quando viaggiano insieme a te in bicicletta. Entrambi i sistemi hanno vantaggi e svantaggi nella vita quotidiana che ne influenzano l'uso. La nostra guida ti spiega a cosa prestare attenzione.

Rimorchi per biciclette: comnodi e convenienti

La scelta di un rimorchio per biciclette si basa su diversi fattori. Il comfort è un buon motivo per optare per questo prodotto. L'ampio spazio permette al bambino di mettersi comodo durante i lunghi viaggi e di godersi il paesaggio in tutta tranquillità. Anche il pisolino sarà in completo relax.Altri vantaggi sono:
  • Più spazio per riporre giocattoli, snack e oggetti.
  • A seconda del modello, è possibile far sedere due bambini
  • Riduzione del rischio di lesioni grazie alla ridotta distanza da terra
  • Protezione dagli agenti atmosferici come pioggia o vento.
 

Svantaggi dei rimorchi per biciclette: occupano molto spazio.

Sebbene il rimorchio per biciclette offra molto spazio e comfort, richiede anche più spazio per essere trasportato. Ciò può comportare problemi sul marciapiedi e sulle piste ciclabili, poiché non tutti i percorsi sono adatti a questo tipo di prodotto. Altri svantaggi sono:
  • Richiesto un ampio spazio per parcheggiarlo
  • Gli agganci dei rimorchi per biciclette variano e non si adattano a tutti i modelli
  • Richiesto maggiore tempo per imparare a gestire gli spostamenti
  • Prezzo abbastanza alto
  • Controllo intensivo di freni e ruote
  • Rischi se utilizzati in strada
 

Seggiolino per bicicletta, vantaggi: flessibilità

A differenza di un rimorchio per biciclette, un seggiolino offre un'alternativa molto più flessibile nella vita quotidiana. Se hai bisogno di spostarvi rapidamente o di fare brevi commissioni, il seggiolino per biciclette è subito pronto all'uso. Se si monta il seggiolino sul manubrio, si può sempre tenere d'occhio il bambino e quindi sentirsi molto più sicuri. Altri vantaggi sono:
  • Ideale per l'uso quotidiano e per le brevi distanze
  • Facilità di montaggio e uso
  • Le cinghie e i supporti possono essere regolati in modo flessibile in base alle dimensioni del bambino.
  • Abbastanza economico
 

Seggiolino per bicicletta, svantaggi: rischiosi

La flessibilità dei seggiolini per biciclette presenta degli svantaggi che è bene tenere presenti al momento della scelta. Sebbene i seggiolini siano efficaci per i brevi tragitti, possono diventare scomodi per il bambino durante i lunghi viaggi. La mancanza di protezione dal vento, dalla pioggia o dal freddo può essere un problema. Altri svantaggi sono:
  • L'uso è consentito solo quando il bambino è in grado di stare seduto da solo.
  • Non c'è spazio per giochi, snack e oggetti
  • Rischio significativamente più elevato di lesioni in caso di caduta o ribaltamento della bicicletta
  • La posizione di seduta può causare un'estrema sollecitazione della colonna vertebrale nei bambini piccoli.
 

Cintura e casco: obbligatori per entrambi i modelli

Sebbene i vantaggi e gli svantaggi di entrambi i prodotti forniscano una buona panoramica, la decisione dipende anche dalla tua vita quotidiana. Se si usa la bicicletta solo per brevi tragitti o per le commissioni, è consigliabile un seggiolino per biciclette. Se invece ti piace fare lunghe pedalate nel fine settimana e i percorsi comprendono molti chilometri, un rimorchio per biciclette può essere la scelta giusta. Per entrambi, tuttavia, è necessario che i bambini abbiano sempre una cintura o cinghia e un caso. Questo è assolutamente obbligatorio!

Osservare le regole: Queste disposizioni devono essere rispettate

Oltre all'obbligo di indossare il casco e la cintura di sicurezza, la legge stabilisce ulteriori requisiti da rispettare nella circolazione stradale. Assicurati di proteggere te e il tuo bambino da potenziali pericoli in ogni momento, così da garantirti un viaggio sicuro. Si applicano le seguenti norme:
  • I bambini di età superiore ai sette anni non possono essere trasportati su seggiolini per biciclette.
  • Nei rimorchi per biciclette possono essere trasportati al massimo due bambini.
  • Il conducente deve avere almeno 16 anni.
  • Il peso totale consentito per i rimorchi deve essere conforme alle specifiche del costruttore e non deve superarle.
  • I seggiolini per biciclette richiedono protezioni adeguate per proteggere i piedi da eventuali lesioni causate dai raggi della bici.
  • I rimorchi per biciclette devono essere dotati di luci, catarifrangenti e faretti per la circolazione stradale.
Valutando i pro e i contro di un seggiolino per biciclette o di un rimorchio per biciclette si dovrebbe arrivare a una decisione convincente. Naturalmente, è possibile optare per entrambe le opzioni per avere la massima flessibilità.  
Ti auguriamo fantastiche gite in sella alla tua bici! Il team di babymarkt  Internet non fornisce una diagnosi medica e sanitaria. Rivolgiti sempre a uno specialista.
I nostri articoli più venduti
Iscriviti alla newsletter di babymarkt

Newsletter

10% di sconto!

Registrati alla newsletter e ricevi il tuo sconto di benvenuto. Ma non solo! Promo esclusive, giveaway, novità e trends.
Voglio cancellare la mia iscrizione