Macrosomia fetale
Sempre più spesso nascono neonati che pesano già quattro chilogrammi o più alla nascita. Per questi piccoli "pesi massimi", l'inizio della vita non è sempre facile. Qui ti spieghiamo le cause e se è possibile prevenire la macrosomia fetale.
Cosa si intende per macrosomia fetale?
diabete gestazionale
o il diabete già esistente. Inoltre, è probabile che il tuo bambino pesi di più se:hai un indice di massa corporea (BMI) elevato all'inizio della gravidanza sei molto oltre la data di parto prevista hai guadagnato molto peso durante la gravidanza hai una predisposizione genetica al sovrappeso hai più di 35 anni aspetti un maschio, poiché tipicamente i bambini maschi sono più grandi delle bambine
aumento di peso durante la gravidanza
a livelli normali. In questo modo riduci la probabilità che il tuo bambino nasca con un peso elevato.È possibile diagnosticare la macrosomia fetale prima del parto?
visite e controlli
.Quali sono le conseguenze della macrosomia fetale sul parto?
Lesioni durante il parto: il canale uterino possono subire danni significativi. È anche più probabile che si verifichi una lacerazione del perineo con bambini di grandi dimensioni. Distocia delle spalle: c'è il rischio che le spalle del bambino rimangano bloccate durante il parto. Sanguinamento post-partum: a causa di possibili lesioni durante il parto, possono verificarsi forti emorragie.
Ipoglicemia del bambino a causa della mancanza di apporto di glucosio dalla madre, ma con continuazione della secrezione di insulina da parte del pancreas. Difetti cardiaci dovuti a depositi di grasso e glucosio. Lesioni fisiche dovute al rischio di rimanere bloccato durante il parto vaginale.