Vai al contenuto principale
La tonsillite nei bambini - babymarkt
Mandelentzündung

La tonsillite nei bambini

Se il tuo bambino soffre di difficoltà a deglutire e mal di gola, potrebbe avere i sintomi tipici di un'infiammazione alle tonsille, chiamata tonsillite. Questa dolorosa condizione è particolarmente comune tra i bambini che frequentano l'asilo e la scuola primaria. Nel nostro articolo scoprirai come riconoscere una tonsillite, quali rimedi alleviano il dolore e quando è il momento di consultare un medico.

Che cos'è la tonsillite?

Le tonsille hanno il compito di difendere l'organismo dai germi, virus, batteri e fanno parte del sistema immunitario. Quando virus cercano di entrare nelle vie respiratorie superiori, le tonsille cercano di catturare gli agenti patogeni. In caso di tonsillite, anche chiamata angina, questa funzione si interrompe.Questa malattia colpisce spesso i bambini, ma anche gli adulti ne soffrono frequentemente. Durante l’infezione, le tonsille si gonfiano e restringono la gola. I bambini sono particolarmente vulnerabili perché il loro sistema immunitario non è ancora completamente sviluppato. La tonsillite è molto contagiosa e si diffonde rapidamente negli asili. Durante le
visite pediatriche di controllo
, il medico verifica lo stato delle difese immunitarie del tuo bambino.

Sintomi dell’angina: come riconoscere la tonsillite

I bambini spesso faticano a riconoscere i sintomi di un'angina e tendono a rifiutare il cibo, poiché masticare e deglutire provoca dolore. Inoltre, può essere difficile distinguere un'angina da un'infiammazione più leggera della gola o della faringe. Di seguito trovi una lista di sintomi che, se si presentano insieme, possono indicare una tonsillite:
  • Mal di gola
  • Difficoltà a deglutire
  • Alito cattivo
  • Tonsille arrossate
  • Placca purulenta sulle tonsille
  • Linfonodi gonfi
  • Rifiuto del cibo
  • Mal di testa
  • Febbre
 

Tonsillite - Quando è consigliato andare dal medico?

Se il mal di gola intenso persiste per più di tre giorni, ti consigliamo di far controllare i sintomi da un medico. Se tuo figlio ha anche febbre alta, è meglio consultare immediatamente un medico.Si distingue tra tonsillite virale e batterica. Un'infezione virale è spesso accompagnata da raffreddore e di solito guarisce da sola. Una tonsillite batterica, invece, è spesso associata alla febbre. Se non trattata, aumenta il rischio che si sviluppino complicazioni come
un’otite media
o un ascesso nelle tonsille. Per questo motivo, è importante andare dal medico!
Visita pediatrica/medica

Rimedi contro la tonsillite

Farmaci contro la tonsillite

Se tuo figlio ha un'angina batterica, il medico prescriverà degli antibiotici. Nel caso di tonsillite virale, i sintomi come febbre e dolore possono essere trattati con farmaci antipiretici, analgesici e antinfiammatori come l'aspirina o l'ibuprofene. Parla con il pediatra per scegliere il trattamento più adatto.Pastiglie e sciroppi vengono utilizzati anche per cercare di limitare l'infezione. Alcuni bambini potrebbero avere difficoltà a prendere pastiglie grandi o a usare metodi poco familiari come i gargarismi. Prova insieme a tuo figlio ciò che lo rende più a suo agio.

Rimedi naturali per la tonsillite

Oltre alla medicina tradizionale, esistono alcuni rimedi naturali che possono favorire la guarigione. I seguenti accorgimenti potrebbero aiutare tuo figlio:Miele Ha proprietà antibatteriche e lenitive per le mucose della gola. Aggiungi qualche cucchiaino di miele in una tisana a base di erbe. La tisana può essere bevuta durante tutta la giornata.Limone Ha proprietà antinfiammatorie e antibatteriche. Spremi il limone e mescolalo con il tè o la tisana alle erbe. Somministra questa miscela due volte al giorno per alcuni giorni. Puoi anche aggiungere un po' di miele per dolcificare.Impacco di ricotta La ricotta ha proprietà antinfiammatorie e analgesiche, ed è ideale per gli impacchi. Prendi circa 200 grammi di ricotta a temperatura ambiente e distribuiscila su un pezzo di carta da cucina piegato. Avvolgi la carta intorno al collo del tuo bambino e sopra mettici una sciarpa di lana. Quando l'impacco è asciutto, puoi rimuoverlo. Se necessario, ripeti. Scegli ricotta a base di panna, poiché secca meno la pelle.Se la tonsillite batterica si presenta frequentemente durante l'anno, potrebbe trattarsi di una tonsillite cronica. In tal caso, la rimozione delle tonsille potrebbe essere presa in considerazione. Tuttavia, è fondamentale escludere altre malattie che potrebbero causare l'infiammazione, quindi consulta sempre il pediatra.

Tonsillite: Consigli per la guarigione

Bere molta acqua

Assicurati che tuo figlio beva molta acqua naturale o tisane alla camomilla o alla salvia. Evita le bevande gassate, che potrebbero irritare ulteriormente la gola infiammata. Inoltre, è importante mantenere umide le mucose della gola. Puoi anche dargli delle caramelle alle erbe da succhiare, se piace.

A letto!

Una tonsillite non è una malattia da segnalare obbligatoriamente, tranne nel caso in cui sia accompagnata da
scarlattina
. Tuttavia, il rischio di contagio è elevato, quindi è meglio tenere tuo figlio a casa dalla scuola o dall'asilo. È essenziale che riposi. Assicurati che stia a letto e che si lavi frequentemente le mani.

Mantenere l'umidità nell'aria

Per mantenere le mucose umide, è utile creare un ambiente con il giusto livello di umidità. Una ciotola con acqua e foglie di timo e salvia può aiutare contro l'aria secca causata dai riscaldamenti. Ricorda di ventilare regolarmente la stanza.

Cibi freddi

In questa fase, è meglio dare a tuo figlio cibi morbidi e freddi come yogurt o budino. Questi alimenti sono più delicati per le tonsille e causano meno dolore quando inghiottiti. Un gelato, oltre a raffreddare la gola in modo delicato, può anche strappare un sorriso al tuo bambino.

Quanto dura una tonsillite?

La durata di una tonsillite dipende dalla forma e dalla causa della malattia. Di solito, si risolve dopo al massimo due settimane. Un'angina virale è generalmente più contagiosa rispetto a un'infiammazione batterica delle tonsille.
Auguriamo a te e al tuo bambino tutto il meglio! Il team di babymarkt Internet non fornisce una diagnosi medica e sanitaria. Ti invitiamo a rivolgerti a un pediatra, a uno specialista e/o alla tua ostetrica.

Scopri i nostri bestseller

 
Iscriviti alla newsletter di babymarkt

Newsletter

10% di sconto!

Registrati alla newsletter e ricevi il tuo sconto di benvenuto. Ma non solo! Promo esclusive, giveaway, novità e trends.
Voglio cancellare la mia iscrizione