Fasciare il tuo bambino: Come farlo al meglio
Consulenti e ostetriche fanno spesso riferimento a questa particolare tecnica di fasciatura per calmare i neonati. Tuttavia, i pediatri mettono addirittura in guardia sul fasciare i bambini. in questo articolo, ti spieghiamo cosa dovresti tenere a mente e come applicare correttamente la tecnica.
Che cosa vuol dire "fascia il bambino"?
Fasciare il bambino: Ecco come si fa!
Stendi la coperta adatta in modo che formi un rombo sul pavimento. Piega l’angolo superiore verso l’interno e adagia il tuo bambino con la nuca appoggiata su questa piega. Assicurati che le braccia del neonato siano parallele al corpo. Successivamente, piega il lato destro della coperta sopra il corpo del bambino e infilalo sotto la schiena, sul lato sinistro. Poi si procede con le gambe: prendi l’estremità inferiore del telo e portala verso l’alto, facendo attenzione che anche fianchi e gambe possano ancora muoversi liberamente. Infine, piega il lato sinistro della coperta sopra il corpo e infilalo sotto la schiena del neonato.
Quando devono essere fasciati i bambini?
Quando non devono essere fasciati?
Surriscaldamento Soprattutto durante la notte, i neonati possono surriscaldarsi rapidamente. Il loro corpo non è ancora in grado di regolare efficacemente la temperatura, il che può portare a un colpo di calore. Malformazioni dell’articolazione dell’anca A causa della particolare modalità di avvolgimento, le gambe del bambino vengono mantenute in posizione distesa e fissa. Questo può aumentare il rischio di displasia o malformazioni dell’anca. Compressione dei nervi Se la tecnica viene eseguita in modo scorretto, ad esempio se il bambino viene avvolto troppo stretto, si possono comprimere dei nervi, causando danni. Morte improvvisa del lattante (SIDS) La limitazione della libertà di movimento e della respirazione può aumentare notevolmente il rischio di morte improvvisa nel sonno.
Fascia portabebè La fascia porta bebèoffre al tuo bambino uno spazio raccolto in cui si sente al sicuro. Inoltre, grazie al contatto diretto con il tuo corpo, si calma più facilmente.Amaca per neonati e culla oscillante L’amaca o la culla oscillante imitano il dolce dondolio del grembo materno, aiutando il bambino a rilassarsi e tranquillizzarsi. Tuttavia, non dovresti mai lasciare il tuo bambino incustodito all’interno. Inoltre, la loro utilità spesso è limitata nel tempo, poiché il bambino cresce in fretta e diventa più autonomo.