Crescita: il 2° mese
Il primo mese è volato e ogni giorno scopri nuovi cambiamenti nel tuo bambino. Nuove ed entusiasmanti tappe vi stanno aspettando.
Sviluppi fisici nel secondo mese
Sviluppo dei sensi e dei riflessi
Alimentazione e digestione nel secondo mese
Previene l'obesità Fornisce al bambino la giusta quantità di calorie e liquidi quando ne ha veramente bisogno Promuove le capacità di autoregolazione del bambino
Il tuo bambino dormirà di più
Comunicazione: i primi tentativi
Le visite pediatriche nel 2° mese di vita
I nostri consigli per il 1° mese con il tuo bambino
Se il bambino ha il sederino arrossato e dolorante (dermatite da pannolino), spesso è perché il pannolino non è stato cambiato abbastanza spesso. Applica una pomata allo zinco o qualche goccia di latte materno quando cambi il pannolino dopo la pulizia. Questo aiuta a lenire la pelle sensibile. Anche lasciare respirare la pelle può migliorare la situazione. Il bambino ha ancora bisogno di molta vicinanza e attenzione. Per facilitare la vita di tutti i giorni, puoi utilizzare un marsupioo unafascia porta bebè.Assicurati che il bambino non stia troppo spesso sdraiato su un lato. Questo può portare alla deformazione della testa o alla perdita di capelli su un lato, nota come “calvizie supina”. Integra filastrocche e canzoncine per bambini nella vita di tutti i giorni per favorire lo sviluppo del linguaggio del bambino. Il tempo trascorso sulla coperta per gattonare sopra di te o nel box sono importanti per lo sviluppo muscolare del bambino. Non lasciate mai il bambino incustodito. Puoi stimolare la vista con uno smartphone. I massaggi rafforzano il legame e aiutano soprattutto contro le coliche e i disturbi intestinali.
terzo mese di vita del tuo bambino