Vai al contenuto principale
Crescita: il 4° mese
4. Monat

Crescita: il 4° mese

In soli quattro mesi, il piccolo, una volta gracile e delicato, si è trasformato in un vivace esploratore pieno di energia. Ora esplora con curiosità ogni cosa che riesce a raggiungere, accompagnando le sue scoperte con dolci e buffi versetti. Scopri cosa aspettarti durante questo entusiasmante quarto mese di vita!

Sviluppi fisici nel quarto mese

Nelle ultime settimane hai potuto osservare la crescita del tuo bambino. D'ora in poi, però, aumenterà di peso e di lunghezza un po' più lentamente, perché si concentrerà principalmente sullo sviluppo motorio. Presto il tuo bambino esplorerà l’ambiente circostante con le mani e la bocca, afferrerà tutto ciò che ha intorno e inizierà a fare i primi tentativi di girarsi sulla pancia.Ora puoi riconoscere chiaramente gli stati d’animo del tuo piccolo. Soprattutto quando è molto felice o infelice, lo si capisce dalle sue espressioni facciali, che diventano sempre più espressive. Inoltre, attira l’attenzione anche con i suoni: ride, gorgheggia ed emette altri versi. Anche la sua voce, appena scoperta, deve essere testata a fondo.

Sviluppo dei sensi e delle capacità motorie

Poiché lo sviluppo del tuo bambino ora si concentra sulle capacità motorie, scoprirai molte cose nuove. Il riflesso di presa sta lentamente scomparendo, ma spesso impedisce ancora al bambino di lasciare gli oggetti dopo averli afferrati consapevolmente. La coordinazione mano-bocca migliora, permettendogli di esplorare gli oggetti con la bocca.Se i piedini del tuo piccolo toccano un terreno solido, potresti notare che ora allunga le gambe. Si possono anche prevedere i primi tentativi di girarsi dalla pancia alla schiena e viceversa. Puoi incentivarlo a girarsi mettendo
giocattoli
o
peluche
colorati a portata di mano. Quando è sdraiato a pancia in giù, allunga completamente le braccia e si distende.

La fase orale

A partire dal terzo mese di vita, il tuo bambino inizia a muovere braccia e gambe in modo più deciso. Nel quarto mese, gli oggetti finiscono sempre più spesso nella sua bocca, e questo è un bene. Il bambino si trova nella fase orale, che tutti i bambini attraversano. Durante questa fase, allena la coordinazione dei movimenti di labbra e lingua. Anche la mascella si esercita, favorendo lo sviluppo del linguaggio del tuo piccolo esploratore.In bocca, gli oggetti vengono testati ed esplorati in dettaglio per il loro sapore, consistenza e struttura. Questo perché, in questa fase, il senso del tatto del tuo bambino è molto più sviluppato rispetto alla vista.Per saperne di più sulla fase orale del tuo bambino, consulta la nostra
guida sull'argomento
.
4. Monat

Alimentazione e digestione nel quarto mese

L’appetito è grande e l’interesse per il cibo degli adulti è ancora maggiore. Il tuo bambino trova improvvisamente molto interessante osservare il cibo degli altri, e la tentazione di dargli qualcosa è forte. Tuttavia, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda, in condizioni normali, di allattare fino al sesto mese e di non introdurre alimenti solidi prima di allora. Non preoccuparti se il tuo bambino sembra voler essere allattato più spesso: il cluster feeding fa parte del suo sviluppo ed è del tutto normale.Puoi scoprire di più su cosa sia il cluster feeding e su cosa fare nel nostro
articolo dedicato allo sviluppo del bambino nel secondo mese.
.
Non forzare mai i pasti. Indipendentemente dal fatto che tu stia allattando, utilizzando latte misto o dando il biberon, segui sempre il bisogno del tuo bambino. Inoltre, ora probabilmente dovrai allattare meno spesso durante la notte, il che significa più sonno per tutta la famiglia.

Notti più tranquille con meno interruzioni

C’è tanto da scoprire! Il tuo bambino è molto più attivo durante il giorno e si stanca più velocemente, il che a partire dal terzo o quarto mese porta a fasi di sonno più rilassate. Per elaborare tutte le nuove esperienze e ricaricare le energie, dorme anche più a lungo. Il tuo bambino ha bisogno di dormire fino a 16 ore al giorno. Tuttavia, dormire tutta la notte è ancora improbabile: dopo al massimo sei ore, il pancino sarà vuoto ed è il momento di mangiare.Attenzione però alla regressione del sonno intorno al quarto mese. Questa fase è strettamente legata al primo grande scatto di crescita fisica e mentale del tuo bambino. Durante questo periodo, il suo comportamento durante il sonno cambia notevolmente, e il modello di sonno si trasforma radicalmente. Non preoccuparti: è una fase normale. Nel corso del primo anno di vita, il tuo bambino attraverserà altre regressioni del sonno, che fanno parte del suo sviluppo naturale.

Buono a sapersi

Il latte materno è molto più facile da digerire. Per questo motivo, i bambini allattati al seno hanno spesso fame già dopo poche ore.

Comunicazione: favorire lo sviluppo del linguaggio

Il tuo bambino comunica attivamente con suoni prolungati e si diverte con rumori buffi e smorfie divertenti. Questo è un ottimo modo per far emergere qualche risata. Puoi favorire lo sviluppo del linguaggio attraverso giochi musicali e movimenti leggeri.Avvicinati gradualmente ai movimenti, senza esagerare con gesti bruschi, e osserva come reagisce il tuo bambino.
Baby

Visite pediatriche e vaccinazioni

Al più tardi nel quarto mese è il momento della quarta visita pediatrica, una delle
regolari visite di controllo
. Durante questa visita, lo sviluppo e lo stato di salute del tuo bambino saranno esaminati a fondo. I risultati dell’esame verranno registrati come di consueto nel libretto sanitario.
Durante questa visita puoi anche scegliere di far somministrare al tuo bambino il vaccino esavalente, che protegge contro difterite, tetano, pertosse, poliomielite, Haemophilus Influenza di tipo B ed epatite B, se lo desideri. È importante discutere questa decisione in anticipo con il pediatra. La prossima visita di controllo, è prevista per il sesto mese.

Denti in arrivo

Un grande traguardo ti aspetta, insieme al tuo bambino, tra il quarto e il nono mese: stanno per spuntare i primi dentini. Nelle prossime settimane dovresti riuscire a sentire il primo dentino, e forse anche a vederlo.La mucosa si assottiglia sempre di più, fino a quando non compaiono delle piccole linee bianche nelle gengive. I dentini stanno spingendo attraverso le gengive, il che è molto doloroso per il tuo bambino. Ma con anelli di dentizione raffreddati e tante coccole, supererete anche questa fase. Se non sei sicura che il tuo bambino stia mettendo i denti, ci sono alcuni segnali che lo indicano. Un sederino arrossato, un forte aumento della salivazione o guance arrossate e calde sono solo alcuni esempi. Se il tuo bambino mette frequentemente le mani o altri oggetti in bocca e li morde, è un chiaro segno.

Scopri i migliori prodotti essenziali

I nostri consigli per il 4° mese con il tuo bambino

  • I tappetini da gioco e le palestrine offrono fantastiche opportunità di intrattenimento e incentivano il tuo bambino a esercitarsi nel girarsi.
  • Giochi che frusciano, sonagli e i primi strumenti musicali sono particolarmente interessanti per i piccoli.
  • Il tuo piccolo adora guardare oggetti colorati e motivi vivaci.
  • Il nuoto è benefico sia per i genitori che per i bambini, favorendo il movimento e portando relax e spensieratezza.
  • Routine di sonno regolari aiutano il tuo bambino ad addormentarsi più facilmente.
  • Il calore corporeo di mamma e papà dona un senso di sicurezza al piccolo.
 
Ti auguriamo un quarto mese indimenticabile e pieno di momenti meravigliosi! Il team babymarkt
Iscriviti alla newsletter di babymarkt

Newsletter

10% di sconto!

Registrati alla newsletter e ricevi il tuo sconto di benvenuto. Ma non solo! Promo esclusive, giveaway, novità e trends.
Voglio cancellare la mia iscrizione