Vai al contenuto principale

Fino al 50% di sconto Mid Season Sale

Prepararsi all'allattamento
Stillen

Prepararsi all'allattamento

Durante la gravidanza, prima o poi ti troverai di fronte alla decisione importante: allattare, e in caso affermativo, per quanto tempo. L'allattamento è pratico, poiché il latte materno fornisce al tuo neonato tutti i nutrienti e le difese di cui ha bisogno. Se decidi di allattare, ti diremo come il tuo corpo si prepara e cosa puoi fare affinché l'allattamento avvenga senza intoppi.

Cambiamento del seno durante la gravidanza

Durante la gravidanza, il tuo corpo si prepara automaticamente all'allattamento. In particolare, il seno subisce dei cambiamenti. Diventa più teso e gonfio, poiché il tessuto ghiandolare e i dotti lattiferi iniziano a svilupparsi. Questo può causare dolore sin dall'inizio della gravidanza.Anche i capezzoli cambiano durante la gravidanza. Diventano molto più sensibili e potresti notare delle ghiandole sebacee che secernono un olio che nutre e protegge i capezzoli. L'areola tende a scurirsi e ad aumentare di dimensioni.

La dimensione del seno determina la quantità di latte materno?

La dimensione del seno non ha nulla a che fare con la quantità di latte prodotto. Anche un seno piccolo ha lo stesso numero di ghiandole mammarie e produce la stessa quantità di latte. In caso di particolarità come capezzoli piatti (che non si ritraggono nemmeno al freddo o sotto stimolazione), capezzoli introflessi (che si ritraggono all'interno) o piercing ai capezzoli, il tuo ginecologo o l'ostetrica ti aiuteranno. Esistono strumenti speciali per la preparazione all'allattamento che vengono adattati a seconda delle esigenze individuali della mamma.
Baby

Preparazione all'allattamento: supporta il tuo corpo

Se vuoi comunque supportare il tuo corpo nonostante la preparazione naturale all'allattamento, puoi fare qualcosa per te. Le creme e gli oli nutrienti con ingredienti naturali e senza alcool sono ideali per il tuo seno. Anche i bagni rilassanti e gli impacchi caldi possono alleviare la tensione e i dolori. Dovresti evitare rimedi antiquati come l'uso di oggetti ruvidi come asciugamani, spazzolini da denti, spugne di luffa o acqua di limone per "indurire" i capezzoli. Questi non hanno effetti positivi e possono danneggiare i capezzoli sensibili.

Corpo e mente in armonia: preparazione mentale all'allattamento

È importante che ti prepari anche mentalmente all'allattamento, per affrontare al meglio le prime settimane con il tuo bambino. Fatti mostrare in anticipo come posizionare correttamente il tuo piccolo e quali sono le posizioni più comode per te, così da alleviare le preoccupazioni sul primo allattamento.Parla molto con il tuo partner e condividi insieme domande e preoccupazioni. Informatevi insieme sull'allattamento, sia leggendo libri che partecipando a corsi o parlando con la tua ostetrica. Sapere cosa succede al tuo corpo durante questa fase e come avviene naturalmente la produzione di latte ti aiuterà a ridurre le paure. Inoltre, il tuo partner potrà esserti di aiuto ogni volta che avrai bisogno di supporto. L'importante è credere in te stessa e nel tuo corpo, e l'allattamento andrà bene.

Preparazione all'allattamento: quanto è favorevole l'ospedale al latte materno?

Informati in anticipo se l'ospedale è favorevole all'allattamento. Esprimi il tuo desiderio di allattare già durante il colloquio preliminare o il colloquio di pianificazione del parto e accogli l'aiuto degli esperti dopo il parto. Fai domande apertamente e chiedi chiarimenti su eventuali dubbi. Chi è ben informato sull'allattamento affronta la situazione in modo più sereno.Ecco alcune domande che dovresti chiarire:
  • Verrà concesso del tempo per coccolare il bambino dopo il parto?
  • Quando avverrà il primo allattamento?
  • C'è una consulente per l'allattamento in reparto?
 
Ti auguriamo una splendida gravidanza e un meraviglioso percorso di allattamento! Il team di babymarkt.

Scopri i migliori accessori per l'allattamento

Iscriviti alla newsletter di babymarkt

Newsletter

10% di sconto!

Registrati alla newsletter e ricevi il tuo sconto di benvenuto. Ma non solo! Promo esclusive, giveaway, novità e trends.
Voglio cancellare la mia iscrizione